Le idee per arredare un negozio possono essere tra le più disparate: c’è chi punta sul colore, chi sul design, chi, ancora, sul modo di esporre la merce. Quale che sia la scelta del negoziante, una cosa è certa: l’arredamento dei negozi non deve essere progettato solo in base all’estetica ma deve essere anche funzionale. L’obiettivo di un negozio, infatti, è quello di incrementare le vendite; di conseguenza, è importante che l’arredamento dei locali sia adeguato a questo scopo. Da questo punto di vista, gli espositori ad incastro e su misura rappresentano un valido aiuto, poiché permettono di imprimere stile e personalità a un negozio, distinguendolo così dai principali competitor del settore. Facendo un esempio concreto, un negozio come una farmacia (che certo non è unico nel suo genere) può cercare di attrarre più clienti anche investendo sull’arredamento. Di farmacie, nei paesi o nei quartieri delle città, ce ne sono davvero tante: sta all’abilità del negoziante catalizzare la maggior parte della clientela verso il proprio esercizio. E un arredamento studiato ad hoc è sicuramente funzionale per raggiungere questo obiettivo.
Consigli per un arredamento dei negozi capace di attrarre il target
Un arredamento di successo deve puntare su tre fattori:
- Decorazioni
- Colori
- Coerenza tra l’arredamento e la tipologia di prodotti in vendita
Se, per esempio, un negozio vende scarpe femminili in stile romantico, avrà pareti di colori tenui e pastello, decorazioni shabby chic e, magari, qualche pezzo vintage, a creare così un ambiente coerente e accogliente, dove il negoziante sa cosa vuole il cliente e sa come accontentarlo.
Per un negozio di successo, utilizzare scaffali componibili in legno e su misura, come quelli presenti nel catalogo di Cemab, rappresenta senza dubbio un’ottima idea: leggeri, resistenti, facili da montare e completamente personalizzabili (anche con il logo aziendale) gli espositori da arredo sono preziosi alleati per rendere ogni negozio ancora più accattivante, distinguendolo dalla concorrenza.